Impatto sui soci - febbraio 2021

Cosa state facendo tu e la tua azienda per ridurre le emissioni di carbonio incarnate?

Amanda Kaminsky

Membro del consiglio di amministrazione di CLF; Fondatore + Principal, Building Product Ecosystems LLC  

Dopo i lavori estivi da adolescente nella manifattura della Pennsylvania e una formazione in architettura all'università UVA, la mia carriera professionale si è rapidamente radicata nella progettazione di New York, poi nella costruzione e infine nello sviluppo immobiliare per la capacità di guidare il processo decisionale lì. Le mie responsabilità principali nell'approvvigionamento e nella gestione delle risorse materiali richiedevano un profondo coinvolgimento con la vasta gamma di persone che producono, progettano, costruiscono, operano, vivono, lavorano, smontano, riutilizzano, regolano e sentono l'impatto dei nostri edifici.

Attraverso le interazioni quotidiane con questi diversi collaboratori che lavorano per ottenere risultati di acquisto migliori, ho capito la necessità di concentrarmi sui miglioramenti sistemici della salute nel modo in cui utilizziamo le risorse, per rimuovere gli impatti esternalizzati. Abbiamo bisogno di fare un lavoro migliore per collegare i punti tra le fasi di responsabilità per le nostre risorse, per nutrire gli ecosistemi materiali. Nel 2014, Building Product Ecosystems è stato istituito per utilizzare il potere d'acquisto collettivo, dati sanitari trasparenti e team di progetto proattivi, reti di produzione e riciclaggio per pilotare, standardizzare e scalare modifiche durature ai cicli di materiali da costruzione ad alto volume.

La salute umana, la riduzione al minimo dei rifiuti e la riduzione del carbonio incorporata sono obiettivi della sostituzione in corso del cemento pozzolanico a vetro smerigliato di Building Product Ecosystems, del muro a secco in gesso a circuito chiuso e del lavoro di decostruzione / riutilizzo degli edifici. Con ciascuno di questi flussi di lavoro, siamo iper-concentrati sulla creazione di una base di trasparenza dei dati e una visione della salute dell'intero sistema. Basandoci su queste solide basi, coltiviamo gli ecosistemi necessari per ottimizzare i cicli delle risorse collaborando con persone in linea con i nostri obiettivi per implementare il cambiamento che vogliamo vedere, su larga scala. Sono entusiasta di collaborare con CLF sull'ottimizzazione dei cicli delle risorse per ridurre notevolmente il carbonio incorporato nelle aree in cui lavoro e altrove, su larga scala. Non vedo l'ora di continuare a imparare da / con la comunità CLF e di contribuire alla sua crescita diversificata.

Amanda Kaminsky

Sofia Segebre

Personale CLF e studente universitario; BLA Landscape Architecture, Università di Washington

Lavorare con il Carbon Leadership Forum (CLF) mi ha aperto gli occhi per vedere che l'unione può fare la differenza e che possiamo mitigare la nostra impronta di carbonio sulla terra. Sono uno studente presso l'Università di Washington laureandosi in Architettura del paesaggio dove ho imparato per la prima volta il significato del carbonio incarnato.

Sapevo che le emissioni di carbonio sono un problema urgente e entrando in campo il mio obiettivo è stato riparare gli effetti dell'inquinamento con l'idea che architettura e natura si stringano la mano. In altre parole, costruire rispettando l'ambiente. Ho iniziato a chiedermi come fosse possibile ridurre il carbonio a livello globale e ho capito che come designer avevo una responsabilità. L'anno scorso ho iniziato a lavorare con il CLF e ho visto come centinaia di individui e organizzazioni si uniscono alla visione.

È davvero stimolante vedere crescere il CLF perché dà a questa generazione e alla successiva speranza di un futuro più pulito e sostenibile. Mi ha fornito una piattaforma e una rete di guida per raggiungere il mio obiettivo di architetto paesaggista nel fare la mia parte per ridurre il carbonio incarnato. Sono motivato a far parte del CLF perché siamo un gruppo in crescita di esseri umani che si riuniscono, si educano a vicenda, producono risorse alternative e innovano il pianeta allo scopo di un ambiente più sano in cui vivere.

Sofia Segebre

Marta Schantz

Membro del consiglio di amministrazione di CLF; Vicepresidente senior, Greenprint Center for Building Performance dell'Urban Land Institute (ULI)

All'Urban Land Institute, abbiamo la missione di un uso responsabile del suolo attraverso la creazione e il sostegno di comunità fiorenti. Con ciò deriva intrinsecamente un focus sul cambiamento climatico. Dirigo il Greenprint Center for Building Performance di ULI, che lavora con il settore immobiliare per sostenere il business case per gli edifici verdi, riducendo le emissioni di carbonio e collegandolo a un aumento del valore degli edifici.

Con oltre un decennio di esperienza nel settore della sostenibilità / edilizia, ho sviluppato un profondo apprezzamento per il settore degli edifici verdi, le tendenze all'avanguardia e i driver per l'azione degli stakeholder. La riduzione del carbonio incorporato nell'ambiente costruito è una parte fondamentale per affrontare la crisi climatica e la comunità immobiliare ha un grande potenziale per guidare il progresso in tutto il settore. Vedo CLF come un fulcro negli sforzi del settore per accelerare le riduzioni di carbonio incorporate.

Negli ultimi anni, il mio team di ULI ha portato l'attenzione sul tema del carbonio incarnato per stimolare il ritrovato interesse del settore immobiliare su modi attuabili ed economici per ridurre il carbonio incorporato negli sviluppi. La maggior parte degli sviluppatori immobiliari e dei proprietari di edifici non sa (ancora) cosa sia il carbonio incarnato, non sa perché deve essere ridotto, non sa come iniziare a ridurlo ... e allo stesso tempo ha il potere di guidare il settore in avanti con le proprie scelte. CLF si è affermata come l'organizzazione preminente per supportare, accelerare e dirigere il crescente interesse del settore per il carbonio incorporato. Sono ansioso di contribuire con la mia esperienza, idee e connessioni per coinvolgere maggiormente il settore immobiliare in particolare.

Marta Schantz

Courtney Blodgett

Membro del consiglio di amministrazione di CLF; Direttore della strategia di mercato, McKinstry

20 anni fa, il protocollo di Kyoto ha acceso la mia passione per la riduzione delle emissioni di gas serra e il miglioramento della resilienza ai cambiamenti climatici. Da allora sono sempre stato guidato da quella passione. It La mia passione mi ha portato in giro per il mondo, a lavorare su programmi di energia rinnovabile, efficienza energetica e finanza sostenibile in Africa, Sud-Est asiatico e America Latina. Da quando sono tornato negli Stati Uniti, ho investito in capitale di rischio in tecnologie pulite, ho gestito una start-up di scambio di energia peer-to-peer basata su blockchain e ora sono un direttore della strategia di mercato presso McKinstry incentrato sull'eliminazione delle emissioni di carbonio integrate e operative dal nostro sforzi aziendali e di progetto.

Le conseguenze del cambiamento climatico si stanno intensificando verso un punto di non ritorno. L'aumento dei costi di costruzione sta esasperando una crisi di accessibilità economica che limita gli investimenti necessari per bilanciare l'ambiente naturale e quello costruito. L'ineguaglianza sistemica e il razzismo sono radicati in quasi ogni aspetto della nostra società. Queste crisi sono correlate a quelle che sono meno disposte a soffrire di più. È nostra responsabilità affrontare queste crisi di petto costruendo un futuro a zero emissioni di carbonio. Insieme, innoveremo i rifiuti e i danni climatici causati dall'ambiente costruito.

In McKinstry, aiuto a guidare il nostro lavoro per raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2030. Questo impegno si estende anche al coordinamento dei nostri servizi a zero emissioni di carbonio rivolti ai clienti, che includono l'elettrificazione degli edifici, le energie rinnovabili, la gestione attiva dell'energia, la progettazione / costruzione di edifici a zero emissioni di carbonio e EcoDistretti energetici condivisi. Con 40% di emissioni statunitensi provenienti dal settore dei materiali da costruzione e delle costruzioni, la riduzione delle emissioni di carbonio incorporato è una parte importante della lotta contro il cambiamento climatico. CLF è un coordinatore critico del movimento per ridurre il carbonio incorporato. Sono entusiasta di aiutare la comunità dell'ambiente costruito a migliorare la propria comprensione del carbonio incarnato e di come possono agire per ridurre le emissioni.

Courtney Blodgett

Latest Member Impact Essays

Member Impact – June 2023

Member Impact – June 2023

What are you and your company doing to help reduce embodied carbon emissions? Christopher G. Williams Vice President, Thornton Tomasetti I have been a practicing structural engineer now for nearly two decades. In 2018, I attended the Mass Timber Conference in...

Member Impact – April 2023

Member Impact – April 2023

What are you and your company doing to help reduce embodied carbon emissions? Kevin Harris Director of Technical Services at Verdacity I deal with the fundamentals of what makes something “sustainable”. What impact do materials and systems have on the planet, and on...

Impatto sui membri – marzo 2023

Impatto sui membri – marzo 2023

What are you and your company doing to help reduce embodied carbon emissions? Anna Lasso Founder and CEO, Smart EPD LLC I first developed an awareness and interest in environmental issues when working as a supply chain analyst at Coca-Cola. When I searched for ways to...

Impatto sui membri – gennaio 2023

Impatto sui membri – gennaio 2023

What are you and your company doing to help reduce embodied carbon emissions? Christopher Meek Professor, UW Department of Architecture; Director, UW Integrated Design Lab, research group within the Department of Architecture in the College of Built Environments of...

Impatto sui membri – dicembre 2022

Impatto sui membri – dicembre 2022

Cosa state facendo voi e la vostra azienda per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio incorporate? Justin Schwarthoff AIA LFA, Architetto e responsabile della ricerca sul carbonio incarnato, LMN Architects Il mio viaggio verso il design sostenibile è iniziato come deve avere per molti altri...

Impatto dei membri – novembre 2022

Impatto dei membri – novembre 2022

Cosa state facendo tu e la tua azienda per ridurre le emissioni di carbonio incorporate? Scott Morris Direttore del sequestro di carbonio presso lo sviluppatore immobiliare Marisol Malibu e direttore della Low Carbon Initiative Solutions sono ovunque, tutto ciò che dobbiamo fare è agire....

Impatto dei membri – ottobre 2022

Impatto dei membri – ottobre 2022

Cosa state facendo tu e la tua azienda per ridurre le emissioni di carbonio incorporate? Bonnie Frye Hemphill Direttore delle politiche e delle partnership presso UMC Inc.; Membro del consiglio, NW Energy Coalition e Clean Energy Transition Institute Ho lavorato a tempo pieno per il clima...

Impatto dei membri – settembre 2022

Impatto dei membri – settembre 2022

Cosa state facendo tu e la tua azienda per ridurre le emissioni di carbonio incorporate? Beth Lavelle Senior Associate, SERA Architects Sono cresciuta nell'Ohio rurale, dove la mia comprensione dell'architettura era molto limitata e la sostenibilità non era una parola nel mio vocabolario, ma sapevo...

To view more Member Impact essays,
follow the link below